Calcolo Imu

Calcolo Tributi

Imu

Cos'è

La legge di bilancio 2020 ha abolito, a decorrere dall'anno 2020, il tributo per i servizi indivisibili (TASI) e contestualmente ha ridisciplinato l'IMU.

L’imposta ha per presupposto il possesso di immobili. Sono esenti l'abitazione principale e le pertinenze della stessa (nel limite di una per ciascuna categoria catastale: C/2, C/6 e C/7) ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.

Il pagamento deve essere effettuato, in autoliquidazione, in due rate con scadenza: 16 giugno e 16 dicembre.

Per l'anno 2020, la prima rata IMU, da corrispondere entro il 16 giugno, è pari alla metà di quanto dovuto per gli stessi immobili a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019.

Per il 2019 si sono applicate le aliquote approvate per il 2017 e rimaste invariate.

Il termine per la presentazione delle dichiarazioni e delle dichiarazioni per agevolazioni è il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli imobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta.

Calcolo Imu

Per calcolare l'imu clicca qui